
tratti caratteriali per investire con successo Conoscere quali sono i tratti caratteriali più adatti al mondo degli investimenti sarà sicuramente di aiuto nel raggiungimento dei tuoi obiettivi economici.
Non ti preoccupare se non li possiedi : possono essere sviluppati e migliorati .
Una cosa è certa : determinati comportamenti sono comuni tra gli investitori di successo .
Ecco perché Warren Buffet, considerato il miglior investitore al mondo, ha più volte sottolineato l’importanza di una corretta attitudine in ambito finanziario :
‘’La qualità più importante di un investitore è il temperamento, non l’intelletto. Hai bisogno di temperamento per non provare grande piacere né nel seguire la folla, né nell’andare controcorrente’’
Vediamo nel concreto quali caratteristiche caratteriali possono essere un plus nel tuo percorso da investitore (o aspirante tale).
Quali sono quindi i migliori comportamenti da adottare ?
Ottimismo
Molte persone evitano di investire, spaventati dalla possibilità di non riuscire .
Sono frenati dal timore di non avere successo.
La paura di non esserne capaci, di perdere il capitale.
E non dimentichiamo il terrore di fare brutta figura con famigliari e amici.
Il risultato ?
Questa mentalità si trasforma nella cosiddetta ‘profezia che si autorealizza’.
Lascia che ti dica una cosa: se non fai il primo passo, l’unica cosa sicura è che non vedrai mai alcun ritorno .
Nel mondo degli investimenti nulla è garantito (quando senti parlare di investimenti garantiti, stanne alla larga) e non si sta parlando di ‘crederci forte’ .
È importante non confondere l’essere ottimisti con l’essere degli sprovveduti .
IMPARARE
Chiunque può farsi una cultura, quantomeno di base, in ambito finanziario . Esistono migliaia di libri, corsi e altre risorse adatte ad acquisire nuove competenze e maggiore consapevolezza.
Essere consapevoli di avere la capacità di investire con successo e costruire ricchezza è uno stato mentale da costruire e mantenere nel tempo.
Ecco perché nonostante i tuoi sforzi nello sviluppare le abilità per investire in autonomia, o la ricerca di un mezzo esterno cui affidarsi, credere nelle tue capacità di prendere decisioni finanziarie sane ti aiuterà ad andare avanti.
Tuttavia, l’ottimismo può essere difficile da mantenere.
Come fare ?
Immergersi nel mondo d’informazioni sugli investimenti non è mai stato così facile come ora. Puoi connetterti a gruppi Facebook sull’argomento, leggere articoli sul tema e seguire investitori con risultati di successo nel lungo termine .
Immergerti nell’ambiente e acquisire nuove competenze non può che farti vedere ‘il bicchiere mezzo pieno’ e darti una spinta maggiore.
Pazienza
Gli investitori di successo, miliardari e non solo, adottano un approccio di lungo termine agli investimenti .
Lascia che ti spieghi.
La pazienza negli investimenti porta con sé numerosi vantaggi .
Non è il tema di questo articolo ma è bene ricordare alcuni passaggi importanti .
In primo luogo, un investimento nel lungo periodo abbassa il rischio .
Come si fa?
Avere come obiettivo un arco temporale abbondante ci mette al riparo dalla volatilità dei mercati e da decisioni errate prese sull’onda di forti movimenti di prezzo .
Le oscillazioni giornaliere, settimanali o mensili non hanno importanza .
Come pensi di sopportare queste fasi, se al primo drawdown del mercato chiudi tutto ?
interesse composto
In secondo luogo, il lungo periodo permette all’interesse composto di far crescere in maniera esponenziale i profitti nel tempo.
Puoi approfondire maggiormente l’argomento in questo articolo .
A questo punto, entrano in gioco due elementi chiave.
Questi possono decretare letteralmente il successo o il fallimento del tuo piano d’investimento.
Vediamo brevemente quali sono.
1 Il veicolo d’investimento : lo strumento, prodotto finanziario e la strategia sono alla base del raggiungimento dei propri obiettivi economici .
Questi devono essere sostenibili dal punto di vista del rischio, profittevoli nel lungo periodo e con un track record (storico) di anni .
Se un prodotto o strumento non possiede queste caratteristiche, non investire .
2 Il capitale : questo ha la sua fondamentale importanza e determina a livello matematico quali risultati ci si può aspettare dopo un determinato periodo di tempo.
La tecnologia ha reso accessibile il mondo degli investimenti a chiunque, quando un tempo rimaneva prerogativa di pochi.
Tuttavia, esiste un ‘ma’: lascia che ti spieghi .
È necessario chiarire fin da subito alcuni punti importanti .
La matematica non è un’opinione : meglio farsi delle considerazioni oggettive sul proprio capitale .
Credere di poter diventare milionari un giorno investendo 200 euro al mese è semplicemente ingenuo e folle (se vuoi approfondire come costruire un capitale leggi qui ).
Nonostante la maggiore accessibilità agli investimenti, il problema di molte persone è che non possiedono capitali importanti .
Magari tu vorresti investire ma rientri tra questi.
Sto dicendo quindi che se non hai centinaia di migliaia di euro non puoi investire ?
Assolutamente no .
ponzi scheme
Quello che intendo è che avere una visione realistica ti aiuterà a stabilire degli obiettivi concreti e soprattutto a non cadere vittima di qualche truffa o schema ponzi.
Si, perché truffe che promettono ritorni del 30% al mese garantiti fanno leva proprio sulle persone poco capitalizzate che sperano di trasformare 1000 euro in 100 mila in 2 mesi .
Queste non hanno la pazienza di costruirsi il proprio capitale nel tempo .
Pensano di ottenere tanto da poco, in breve tempo e per questo motivo perdono tutto il denaro investito .
La pazienza è quindi essenziale per l’investitore di successo sotto ogni aspetto .
Se hai fretta di ottenere una rendita ma hai poco capitale, cercarla nell’investimento è sbagliato (sempre che tu non possegga già qualche milione ). Focalizzati piuttosto su come aumentare le tue entrate, che sia dal tuo lavoro a dalla creazione di una tua attività.
Orientamento agli obiettivi
Come già detto, per investire con successo è necessario adottare una prospettiva di lungo termine, a meno che tu voglia fare il trader ( nel qual caso è più adatto parlare di speculazione ).
Tieni conto però che, dalle statistiche dei broker, più del 90% dei traders non ottiene profitti .
Le persone orientate agli obiettivi tendono ad avere un vantaggio .
Infatti, rimanere concentrati sull’obiettivo finale aiuta a evitare le distrazioni .
Decidere se stai investendo per la pensione, per raggiungere l’indipendenza finanziaria, per i tuoi figli determinerà le tue azioni .
Il ‘perché’ è una scelta molto personale .
Ognuno ha i suoi motivi profondi.
Per te potrebbe essere quello di viaggiare per il mondo, lasciare il lavoro che non ti piace, dedicare più tempo alla famiglia, lavorare per passione e non per denaro…
Come si fa?
È importante stabilire degli obiettivi intermedi, per esempio accantonare una determinata cifra attraverso un piano di accumulo ricorrente .
Il primo obiettivo dovrebbe essere quello di individuare un veicolo d’investimento sostenibile nel tempo, che sia profittevole e con uno storico importante .
Stabilire i propri obiettivi e utilizzare il giusto strumento ti permette di vivere al meglio il lungo percorso da investitore senza ansie inutili.
L’approccio descritto finora è esattamente quello che utilizzo nei miei investimenti .
Come faccio ?
Sfrutto i vantaggi di investire nel lungo periodo utilizzando, per una parte del mio capitale, un trading system .
Se non sai cos’è un trading system ti consiglio di dare un’occhiata a quest’articolo .
È un software che lavora basandosi su determinati parametri di analisi, controllando il rischio e permettendomi di ottenere degli ottimi rendimenti.
I principi di sostenibilità che personalmente seguo sono così pienamente rispettati : non mi resta che controllare ogni tanto l’andamento del software e dedicarmi ad accumulare capitale !
Per concludere
Hai visto quelle che ritengo essere le caratteristiche ’emotive’ e caratteriali più adatte per approcciarsi agli investimenti .
Essere cauti ma ottimisti nell’investire, ragionare nel lungo periodo e fissare degli obiettivi sono i punti che ritengo importanti e che per me stanno facendo la differenza.